Descrizione
Il Presidente della Repubblica ha ufficialmente indetto per domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025 cinque referendum abrogativi su temi fondamentali del mondo del lavoro e della cittadinanza con la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, Serie Generale n. 75 del 31 marzo 2025, dei Decreti del Presidente della Repubblica.
I cittadini italiani saranno chiamati ad esprimersi su cinque quesiti che hanno principalmente come oggetto il diritto del lavoro e le norme per la concessione della cittadinanza italiana.
I cinque referendum popolari abrogativi ex art. 75 della Costituzione riguardano:
- Contratto di lavoro a tutele crescenti - Disciplina dei licenziamenti illegittimi.
Il referendum propone l'abrogazione delle norme attuali sulla tutela dei lavoratori in caso di licenziamento illegittimo nei contratti a tutele crescenti. - Piccole imprese - Licenziamenti e relativa indennità
Si tratta di una parziale abrogazione delle norme che regolano i licenziamenti nelle piccole imprese e il calcolo delle indennità spettanti ai lavoratori. - Contratti a termine - Durata massima e proroghe
Il quesito riguarda l'abrogazione parziale di alcune limitazioni imposte sui contratti di lavoro subordinato a termine, incluse le condizioni per le proroghe e i rinnovi. - Responsabilità solidale negli appalti
Propone l'abrogazione della responsabilità solidale tra committente, appaltatore e subappaltatore per gli infortuni subiti dai lavoratori, legati ai rischi specifici dell’attività. - Cittadinanza italiana - Riduzione del tempo di residenza da 10 a 5 anni
Il referendum mira a dimezzare il periodo di residenza legale richiesto per gli stranieri extracomunitari maggiorenni che vogliono ottenere la cittadinanza italiana, portandolo da 10 a 5 anni.
Si potrà votare:
Domenica 8 giugno dalle ore 7.00 alle ore 23.00 e
Lunedì 9 giugno dalle ore 7.00 alle ore 15.00.
Chi vota:
Tutti i cittadini italiani regolarmente iscritti nelle liste elettorali del Comune di Salzano.
Sono iscritti nelle liste elettorali del Comune di Salzano i cittadini italiani che abbiano compiuto il diciottesimo anno di età alla data delle elezioni e che siano in possesso dei requisiti di elettorato attivo.
Per maggiori informazioni, si consiglia di consultare il SITO DEL MINISTERO DELL'INTERNO al seguente link: https://www.interno.gov.it/it/speciali/elezioni-2025
Cosa Serve:
Bisogna recarsi al seggio muniti di:
1. Tessera elettorale
2. Documento d'identita' valido (es. Carta d'identità, passaporto, patente ecc.)
Dove si Vota:
Il corpo elettorale del Comune di Salzano è suddiviso in 14 sezioni elettorali, tutte prive di barriere architettoniche, ubicate come di seguito elencate, in tutto il territorio comunale
Sezione n. 1 |
Scuola Secondaria di primo grado “Dante Alighieri” VIA MEUCCI N. 2 |
Sezione n. 3 |
Scuola Primaria “S. G. Bosco” VIA MONTEGRAPPA N. 11 |
Sezione n. 5 Sezione n. 10 |
Scuola Primaria “S. Pio X” VIA ROSSINI, N. 10 Robegano di Salzano |
VOTO DEI FUORI SEDE
Gli elettori e le elettrici temporaneamente domiciliati/e – per motivi di studio, lavoro o cure mediche – da almeno tre mesi in un Comune situato in una Provincia diversa da quella del Comune di residenza possono, presentando apposita istanza al Comune di domicilio, richiedere di votare presso quel comune.
La domanda e la documentazione correlata devono essere trasmesse al comune di domicilio temporaneo entro il 4 maggio 2025.
Il modulo di richiesta che deve essere compilato in tutte le sue parti, stampato e sottoscritto con firma autografa (a mano), correlato della seguente documentazione:
- copia di un documento di riconoscimento valido
- copia della tessera elettorale
- certificazioni o altri documenti che attestino la condizione di fuori sede come sopra indicato
La domanda può essere revocata, con le stesse modalità, entro il 14 maggio 2025.
Il modulo di richiesta e i relativi allegati dovranno essere trasmessi, alternativamente, mediante una delle seguenti modalità:
- direttamente all'ufficio elettorale presso Via Roma 166, nei giorni e negli orari di apertura al pubblico;
- via email all'indirizzo info@comune.salzano.ve.it
- via pec all'indirizzo comune.salzano.ve@pecveneto.it
L’ufficio elettorale è a disposizione al n. 0415709770
ELETTORI TEMPORANEAMENTE DOMICILIATI ALL'ESTERO
Gli elettori che, per motivi di lavoro, studio o cure mediche, si trovano temporaneamente all’estero per un periodo di almeno 3 mesi (nel quale ricade la data di svolgimento della consultazione), possono votare per corrispondenza nel luogo di dimora estero.
Tale possibilità è estesa anche ai famigliari conviventi.
Per avvalersi di questa facoltà, gli elettori temporaneamente all’estero, devono trasmettere al Comune di iscrizione nelle liste elettorali, la dichiarazione allegata di opzione per il voto per corrispondenza entro mercoledì 7 maggio via mail all'indirizzo E-Mail: info@comune.salzano.ve.it o PEC: comune.salzano.ve@pecveneto.it , unitamente a copia di un proprio documento di riconoscimento in corso di validità.
Allegati
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 8 aprile 2025, 17:14