Descrizione
Si è concluso il Progetto "Terre e Acque del Muson", un'attività di educazione al paesaggio prevista dal "Protocollo Muson", proposto dall'Associazione culturale Echidna e da Bel-Vedere Lab e sottoscritto dai Sindaci dei Comuni di Mirano, Salzano, Noale e Santa Maria di Sala.
Il progetto ha coinvolto il Museo di Geografia dell'Università di Padova ed è stato realizzato durante l'a.s. 2023-2024 grazie agli insegnanti, ai volontari e ai circa 200 studenti delle classi IV e V delle Scuole primarie di Mirano e di Salzano (Scuola San Giovanni Bosco di Salzano e Scuola San Pio X di Robegano).
Il risultato è stata la predisposizione di una MAPPA DI COMUNITA' illustrata a cura della disegnatrice Marina Girardi.
Questa mappa (vd allegato) è dedicata alle bambine e ai bambini del Muson di ieri, di oggi e di domani.
A cura di
Contenuti correlati
- Giochi da Tavolo in Biblioteca: ottobre-dicembre 2025
 - Calendario delle Manifestazioni 2026 - Iscrizioni dal 23 ottobre al 15 novembre 2025
 - "Letture da Cani" - sabato 4 ottobre 2025
 - Riprendono il 10 settembre 2025 gli incontri del Gruppo di Lettura "I Libronauti"
 - Libri di testo per la Scuola primaria a.s. 2025-2026
 - "Musei in Festa" 2025: luglio-dicembre 2025
 - Giochi da tavolo in Biblioteca 27 giugno 2025
 - Biennale di Venezia 2025 - In Biblioteca disponibili i codici sconto
 - FilandEstate - Il filo magico che unisce Scuola, Sport e Arte
 - "Primavera in Rosa": rassegna letteraria al femminile
 
Ultimo aggiornamento: 31 ottobre 2024, 15:33